28.03. - 30.03.2023
Nuremberg / Germany
L’integrazione intelligente di diverse tecnologie di misura ha portato ad una nuova innovazione che permette di valutare la nostra percezione visiva totale – come un occhio obiettivo.
Facilità di utilizzo, navigazione intuitiva e nuove funzioni con il “tocco speciale” creano un’esperienza senza precedenti.
Lanciato nell'aprile 2020, lo spectro2profiler rappresenta un passo in avanti importante per l’industria, perchè finora l’unico modo per controllare la qualità di una superficie texturizzata verniciata a polvere era mediante il controllo visivo.
Il nuovo strumento – che misura colore e brillantezza, e analizza con la topografia 3D la texture superficiale – viene salutato come un game-changer.
Measuring deep black colors objectively, repeatedly and reliably has been a challenge for many years.
We have mastered this task with the Pro-models of our handheld and benchtop spectrophotometers.
This ground-breaking new development for the measurement of deep black paints and coatings was developed in cooperation with Orion Engineered Carbons, a leading global supplier of carbon black.
Technical performance is outstanding, even with deep black samples with a hue-independent blackness value MY of close to 400.
Guarda il nostro nuovo documento tecnico che spiega i benefici di una valutazione visiva del colore standardizzata.
Termini tecnici come "Temperatura del Colore Correlata", "Distribuzione Spettrale dell’Energia" e specialmente "Indice di Metamerismo MIvis" vengono discussi e spiegati con esempi pratici.
Scopri come la qualità della luce diurna nelle cabine luci viene classificata in confronto alla luce diurna D65 definita dalla CIE.
m24 / 25 maggio 2023
BYK-Gardner "60 Minuti"
La percezione visiva del colore è influenzata dalle nostre preferenze individuali del colore a seconda della nostra esperienza e memoria. Pertanto, la standardizzazione di sorgente luminosa e osservatore è essenziale per un controllo del colore obiettivo.
Le sorgenti luminose e gli osservatori standardizzati dalla CIE garantiscono una descrizione oggettiva dei colori. Solo l’impiego di strumenti per il colore standardizzati con i sistemi colore specificati internazionalmente può risolvere le discordanze della percezione visiva.
Partecipa al WEBseminar BYK-Gardner per sapere di più. Registrati gratuitamente!