07.06. - 08.06.2022
Surfex 2022: The complete event for surface & coatings technologies
L’integrazione intelligente di diverse tecnologie di misura ha portato ad una nuova innovazione che permette di valutare la nostra percezione visiva totale – come un occhio obiettivo.
Facilità di utilizzo, navigazione intuitiva e nuove funzioni con il “tocco speciale” creano un’esperienza senza precedenti.
Lanciato nell'aprile 2020, lo spectro2profiler rappresenta un passo in avanti importante per l’industria, perchè finora l’unico modo per controllare la qualità di una superficie texturizzata verniciata a polvere era mediante il controllo visivo.
Il nuovo strumento – che misura colore e brillantezza, e analizza con la topografia 3D la texture superficiale – viene salutato come un game-changer.
Guarda il nostro nuovo documento tecnico che spiega i benefici di una valutazione visiva del colore standardizzata.
Termini tecnici come "Temperatura del Colore Correlata", "Distribuzione Spettrale dell’Energia" e specialmente "Indice di Metamerismo MIvis" vengono discussi e spiegati con esempi pratici.
Scopri come la qualità della luce diurna nelle cabine luci viene classificata in confronto alla luce diurna D65 definita dalla CIE.
Mantieni il look naturale
Il legno è una delle materie prime più versatili del mondo. Crea un’atmosfera calda e gradevole ed è pertanto usato spesso per i mobili e per il parquet dei pavimenti. Da una parte i consumatori richiedono aspetti freschi ed allegri; dall’altra anche l’aspetto naturale dovrebbe essere visibile. Per il suo carattere unico, la misura di colore e gloss sulle superfici in legno è una sfida speciale.